11 maggio, 10:00-12:00
centro storico
(ritrovo nell'atrio di Palazzo Liviano)

 

PRENOTA

torna al programma completo

Da Antenore alla street art: voci latine nelle strade di Padova

Passeggiata epigrafica

Una passeggiata alla (ri)scoperta delle più significative iscrizioni in lingua latina che popolano le strade del centro storico di Padova. Daremo voce alle pietre di epigrafi e di monumenti pubblici, ognuna delle quali consentirà di illuminare alcune delle molte vie che il latino e la cultura antica hanno percorso nella nostra storia. Il ventaglio temporale, esteso dal medioevo alla contemporaneità, permetterà di attraversare snodi culturali di primo piano della cultura, come il preumanesimo e l’umanesimo, e di accostare grandi figure di intellettuali, come Concetto Marchesi. A ciò si accompagnerà l’approfondimento di aspetti linguistici scelti e di momenti rilevanti della storia cittadina, in un contesto informale scevro di ogni accademismo.

• Il luogo del ritrovo è l'atrio di Palazzo Liviano. L'itinerario termina all'Orto Botanico (via Orto botanico 15).

• La passeggiata ha durata complessiva di 2 ore e si svolge interamente all'aperto nel centro storico di Padova. L'evento si terrà anche in caso di maltempo.